LA MIA ATTREZZATURA
La Pentax k50 è stata la mia prima macchina fotografica digitale. Un ottimo prodotto che ancora oggi si comporta bene e uso nelle situazioni in cui mi serve un corpo macchina snello e da battaglia in situazioni critiche.
Attualmente uso una Pentax k3II. Era l’ammiraglia della Pentax fino a quando non è uscita la prima full frame. Ad ora è la migliore apsc della Pentax.
Il 17 Sigma 17-50 2.8 è l’obiettivo tuttofare che uso più spesso. Consente di avere una buona escursione per quasi tutti i tipi di foto e inoltre ha una definizione, che per quella fascia di prezzo, è di altissimi livelli. Ovviamente ci sono anche attacchi per altri marchi.
Per i ritratti uso il 90 mm 2.8 Tamron. Questo obiettivi mi consente di avere un ottimo sfocato, una focale che trovo pratica perché lunga ma non troppo spinta. Inoltre è anche macro.
Il 14 mm 2.8 Samyang è una delle lenti grandangolari più spettacolari che abbia mai usato. Ottima per i paesaggi e per i ritratti. Sì, non mi sono sbagliato, la uso anche per i ritratti, quelli creativi dove la prospettiva diventa parte integrante della fotografia. Straordinariamente economica per la qualità che offre.
Un 50 mm ad un’apertura di 1.4 non può mancare nella borsa di un fotografo. Io ho scelto il Sigma 50mm 1.4.
Per stare snello e leggero negli spostamenti uso spesso il Gorillapod. Un leggero, versatile e affidabile treppiede.
Ovviamente non può mancare un treppiede tradizionale. Ho optato per un robusto e molto versatile.
Purtroppo la testa in mio possesso non è più in commercio ma oggi mi sento di consigliare questa. Robusta, precisa e affidabile.